storia

Il Brand

"Si inizia da piccole cose per avere i grandi successi", era scritto dentro un biscotto della fortuna.

Così a Giugno 2021 nasce RUJ HERITAGE, brand di pelletteria toscano fondato su tre colonne portanti quali l'artigianato, il made in italy e la sostenibilità.

Gli articoli di Ruj Heritage sono curati per tutto il loro processo di realizzazione, dalla scelta della materia prima fino alla chiusura del packaging, realizzati esclusivamente a mano.

FOR THE MOST REFINED

Refined design, high-quality materials and great attention to detail

Perhaps not everyone knows that making a leather goods item requires many steps and each of these phases must be performed directly and by hand.

Ruj Heritage bags are the sum of many different professional skills, each of which is refined only after years of experience and there is always something to learn.

CHOOSE THE BEST

Leather, metals, gems, lots of research and love for beautiful things

This is the recipe for an exclusive work. Ruj's first goal has always been to create excellence for those who "thirst" for beautiful and well-made things. The Ruj Bag is worked and sewn by hand, rich in the choice of leathers from the best Italian tanneries.

choose exclusivity

Green Limited Edition

The research and selection of first quality leathers no longer used by major fashion brands, has the aim of reducing waste in the fashion system and recycling the raw material by reintroducing it under a new design back into the market.

Limited production is a choice of this brand to alleviate pollution: produce little and well, avoiding waste and inventory. Therefore enhancing the article of an exclusive uniqueness.

non si spreca niente

Valori Green

Fare moda ecosostenibile vuol dire lavorare in una filiera protetta, volta a minimizzare gli sprechi, l'inquinamento e lo sfruttamento dei lavoratori, perchè "sostenibilità" non è solo ecologia, ma riguarda anche l'aspetto sociale della produzione.

Ruj Heritage crede sia importante far comprendere ai consumatori la filosofia "Buy Better" con etica sociale e ambientale. Nella sua piccola realtà Ruj si impegna nella ricerca della materia prima tra magazzini e stock in tutta Italia con l'obbiettivo di ridurre gli sprechi del fashion system e di riciclare la materia prima reintroducendola sotto con un nuovo design nuovamente nel mercato, contribuendo ad alleviare l'inquinamento globale.

"Sostenibilità" è soprattutto una filosofia, una cultura, una storia: scegliere un prodotto sostenibile e italiano significa comprare qualcosa di unico che ha tutto il sapore dell'Italia più bella, dando così un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che grandi, ma soprattutto, piccole aziende continuino a svilupparsi.

Il riutilizzo dei materiali è una delle leve più importanti che l'industria della moda può utilizzare per ridurre il proprio impatto ambientale, anche chiamato "riciclo a circuito chiuso", che consiste nel limitare la produzione di materie prime vergini e diminuire gli sprechi attraverso l'uso ciclico di materiali già esistenti.

chi sono

Designer

Nata in una piccola località di mare in Toscana, fin da piccola ho sempre provato un'estrema attrazione per la moda. Ai giocattoli preferivo i gioielli e i tessuti, alle caramelle preferivo le scarpe e le borse; tutto ciò che fosse super glamour richiamava la mia attenzione.

Grazie alle passioni che mi ha trasmesso mio padre, decisi di entrare in questo mondo creativo che insegna a vedere le cose con i propri occhi e a esternare un universo estremamente concettuale in qualcosa di tattile, così il disegno e la fotografia hanno sempre accompagnato la mia crescita formativa.

Il mondo del Fashion System ancora non mi aveva folgorato il cuore, fino a quando i miei piedi non si ritrovarono all' Accademia di Costume e Moda di Roma, e fu Amore a prima vista. Ero inesperta ma esuberante come i miei sogni. Lì sono cresciuta, lì è dove mi hanno messo alla prova, lì è dove ho compreso le mie capacità e i miei limiti, lì è il posto dove ho conosciuto e levigato Sofia e ho capito quale fosse il mio posto nel mondo.

Scoprire il mondo della pelletteria è stato come per Cupido scoprire arco e frecce: strumenti che mi permettevano di fondere insieme materia, concetto, creatività ed espressione in un'unica forma armonica.